Circa due mesi fa fui contattata da un gruppo di cittadine “caprolatte” (di Caprarola) per guidarle nella realizzazione di uno stendardo in feltro dedicato alla Faggeta del Monte Venere sul lago di Vico (VT).
Dopo un paio di incontri con il gruppo necessari a far conoscere loro il feltro e a me il gruppo, ci siamo immerse nella realizzazione di un arazzo che rappresenta “Pinocchio”, un vecchio albero abitante di quella Faggeta che le nostre amiche stanno cercando di proteggere da un piano di disboscamento selvaggio.
Venerdi 12 luglio il lavoro è stato esposto in Faggeta alla festa organizzata in occasione del passaggio della Goletta dei Laghi di Legambiente.
Ritengo la natura maestra di tutte le arti; ritrarla per di più con una tecnica nuova per me come il feltro pittorico è stata una bella sfida… l’idea di vedere il nostro lavoro in Faggeta mi creava dei timori e invece sono rimasta incantata da come esso si integrava nell’ambiente.
Evidentemente quando c’ è una forte motivazione come quella che anima queste donne, tutto si può fare.
Vorrei segnalare il prossimo appuntamento questa volta in musica alla faggeta del Monte Venere. Sabato 3 agosto con un concerto al mattino per arpa, violoncello e corno.