Un abbraccio di bosco

Sono appena rientrata da Cavareno, comune della Val di Non in Trentino, dove la scorsa settimana si è svolta la xxvi edizione della Festa della Charta della Regola, un antico tmp_28070-IMG_20170809_141545-1691324272ordinamento che regolava la vita comunitaria in rapporto all’agricoltura e ai boschi quando i tempi non erano frenetici come oggi e si  viveva secondo dei ritmi scanditi dalla natura e non piegandola al nostro volere. Il bimbetto in foto è l’immagine più bella e significativa di questa rievocazione storica, dà l’idea di come potesse essere sano uno stile di vita più semplice, in connessione con la natura.

Comunque sia veniamo al perché mi trovassi lì… ero stata invitata a partecipare ad una conferenza per raccontare la mia esperienza di feltraia e arteterapeuta nonché per tenere un corso di feltro ad aghi sulla creazione di un pupazzetto con struttura metallica. Protagonisti del laboratorio sono stati  i topolini, in dialetto locale “sorsi” (sorci in romano), come vengono soprannominati gli abitanti di Cavareno. Al corso si sono iscritte quattro bravissime allieve non del luogo di cui pubblico qui sotto le foto dei loro manufatti.

Molto bella e partecipata è stata anche la mostra su feltro e tessitura, che ha raccolto adesioni da tutto il mondo. Evidentemente il tema del bando dal titolo “Un abbraccio di bosco”, ha colto nel segno. Nel fine settimana si sono svolti i festeggiamenti con rappresentazioni in piazza, sfilate e momenti conviviali.

In questo viaggio non ero sola ma con Eva Basile che pure ha tenuto corsi, partectipato alla conferenza e presieduto la giuria della mostra. Inoltre le hanno fatto la proposta di organizzarè la prossima edizione di Feltrosa a Cavareno e dopo aver valutato l’idea ha accettato. Debbo dire che abbiamo avuto una bellissima accoglienza e personalmente me la figuro la conferenza annuale del feltro a Cavareno, mi pare una location perfetta!

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...