Dicembre feltroso

Vorrei segnalarvi i prossimi appuntamenti con i miei laboratori e in piazza.

 Sabato 14 nello spazio di Musica al Centro a Vetralla (VT) due incontri: si parte la mattina con teatrino e laboratorio di finger puppets per i bimbi, mentre il pomeriggio sarà dedicato a noi per creare bijoux e accessori OLYMPUS DIGITAL CAMERAsempre in feltro. Domenica 15 sarò a Roma in piazza Cinecittà con l’associazione “Prendi l’Arte” per offrire a tutti la possibilita’ di sperimentare la tecnica d’infeltrimento a secco (needle felt). Lunedi 16 stiamo preparando un insolito laboratorio per creare lanterne e gustare tisane e biscotti, a Caprarola (VT), presso la Salumeria del Vignola.

Il fine settimana del 20, 21 e 22 dicembre sarò a Roma con alcune collegheOLYMPUS DIGITAL CAMERA feltraie per partecipare alla xmas Edition del ❤ CYCLE&RECYCLE alla Pelanda del MACRO di Testaccio in collaborazione con la Cittá dell’Altra Economia. Vi aspettiamo con tante creazioni originali, per regalare e regalarvi del sano e puro handmade!

Tanti Auguri Creativi a tutti/e… e un pensiero speciale per i miei piccoli grandi amici dell’artico (in foto alcuni finger puppets dedicati a loro) che di auguri ne hanno davvero bisogno!

Open Design Italia 2012

Due gli appuntamenti di fine novembre per presentare i miei manufatti in feltro: il primo nel quale presento una linea in feltro per la tavola si svolge in Tuscia, in occasione della XIV Festa grande in enoteca; il secondo a Venezia, dove sono stata selezionata con i miei Vestivaso per partecipare alla mostra mercato internazionale Open Design Italia 2012.

[Foto Vestivaso] I Vestivaso sono dei rivestimenti in feltro per i vasi di plastica nei quali i vivai vendono le loro piantine. Caratteristica principale è che sono fatti su misura per il vaso della pianta che rivestono (le misure sono standard).

I Vestivaso arredano gli ambienti in modo allegro e colorato. Sono versatili, funzionali e persino pieghevoli. Leggeri ma resistenti, offrono tutti i vantaggi del feltro al servizio delle piante. Infine per me che sono specializzata in arteterapia, rappresentano uno studio sul colore, riferito alla relazione tra ambiente e psiche.

Potete trovare i miei vestivasi in vendita nel mio Etsy shop.

Feltrosa 2012

Dopo un bel periodo di sperimentazione sul feltro, mi giunge l’ottima news dei due lavori selezionati per la mostra di Feltrosa 2012 incontro annuale organizzato dal Coordinamento Tessitori che si terra’ a Biella dal 18 al 22 maggio.

Il primo lavoro “Sfera” e’ frutto della collaborazione con la designer Judith Byberg, mentre il secondo “Pan” e’ un gonnellino maschile che ho realizzato in lana autoctona abbruzzese acquistata a Biella presso il consorzio The WoolCompany che quest’anno ospitera’ la manifestazione.

Entrambe i lavori saranno presenti in mostra e Pan ha ispirato un video la cui regia e’ firmata da Kevo in collaborazione con la compagnia di teatro-danza Collettivo Duende di Bologna.

Il connubio tra queste due creazioni per me rappresentato da questa immagine e’ un omaggio alla poetica di Joseph Beuys, artista concettuale tedesco alla cui opera e’ ispirata la produzione in concorso a Feltrosa 2012.

Beuys nel suo lavoro portava avanti quel connubio tra l’ elemento terreno, incarnato dalla natura e dai suoi animali e quello spirituale. Auspicava  anche un superamento dell’ egoismo umano verso una collaborazione tra gli individui che sola puo’ portare ad una vera rinascita materiale e spirituale. Beuys affermava qualcosa che io sento profondamente, cioe’ che l’arte non dovrebbe essere un prodotto destinato ad un’elite ma avvicinarsi alla vita reale e soprattutto che siamo tutti artisti!

Un ringraziamento va all’organizzazione del Concorso in particolare nella persona di Eva Basile, al fotografo Damiano Bassanini che ha realizzato questo ed altri bellissimi scatti e A.L.PA.LED per averci fornito i led. Qui il manifesto di Feltrosa con le date.

Una mimosa di creativita’…

“Spazioars”, associazione di arteterapia di Legnano, per festeggiare l’8 marzo ha organizzato un’esposizione di opere realizzate da artiste amiche dell’associazione. Molte le tecniche utilizzate: dalla pittura al feltro, dal disegno alla ceramica.  Certamente e’ stato un modo insolito di festeggiare la donna, celebrandone la creativita’, risorsa di cui l’universo femminile e’ particolarmente ricco.

“La visione femminile del mondo diffida delle nette demarcazioni, perché familiari le sono l’aurora e il crepuscolo, quando il giorno non è solo giorno e la notte non è solo notte.” (Umberto Galimberti)

I Fantastici Otto

Sabato 23 Maggio dall’una al tramonto lo spazio all’aperto di A.S. a Capranica (VT) ospitera’ la mostra “Viaggio nel regno di-segno, forma e colore“.

Saranno esposti dei lavori realizzati in questi due anni dai bambini che hanno frequentato il mio laboratorio artistico.

Logo dell'iniziativa

Molte le tecniche sperimentate: il disegno con grafite, gessetti e pastelli; la manipolazione di creta, cartapesta e fimo; la pittura con tempere, acrilici acquerelli. I temi sono stati a volte suggeriti da me altre dalla loro fantasia.

Il mercoledi’ pomeriggio a casa di Alfrida c’e’ il momento dedicato alle attivita’ artistiche (circa un’ora e mezza) e il momento del gioco libero. I bambini hanno modo di sfogarsi, di liberare l’immaginazione… insomma di essere loro stessi.

Io mi auguro di aver aiutato i bambini ad avere fiducia nei loro mezzi espressivi, sicuramente loro hanno aiutato me trasmettendomi ogni volta tanta energia e positivita’.

 

 

“E’ la mano a fare tutto, spesso senza l’intervento del pensiero” Pablo Picasso