Sabato 24 e domenica 25 maggio a Palazzo Rospigliosi si è svolto l’evento dedicato al tessile piu’ importante della nostra regione. Molte le iniziative e i seminari proposti nella manifestazione organizzata dall’associazione Sinergie di Zagarolo.
La presenza del Coordinamento Tessitori di cui sono socia, e’ stata particolarmente significativa con i mini corsi di tessitura di Eva Basile, i telai di Giorgio Simonelli, le creazioni di design tessile firmate Anna Rughetti.
Per il Feltro abbiamo tenuto due laboratori di costruzione di burattini e marionette in feltro ad acqua rivolti ai bambini. Insieme a me c’era Letizia Volpicelli che oltre ad essere esperta in varie arti tessili, porta avanti la tradizione del Teatro di figura di cui sua madre, Maria Signorelli, era un’artista di riferimento.
Sabato, mentre si svolgeva la conferenza sul merletto, dopo lo spettacolino con protagonisti un simpatico ratto, un buffo squalo e varie rane, i bambini si sono divertiti e sfogati infeltrendo dei bellissimi burattini a guanto tra cui il topo in foto…
Domenica è stata la volta delle marionette, e anche qui dopo il teatrino, un gruppetto di bimbe ha creato degli struzzi fortissimi. Al termine delle due giornate eravamo stanche per il lavoro intenso ma felici! Il laboratorio ci ha regalato grandi soddisfazioni: ciascuno ha portato a casa un manufatto ben riuscito ma anche un nuovo sapere per le mani e soprattutto la gioia di fare feltro insieme.